a81nx
Centro di lavoro orizzontale a 4 assi
L’a81nx è il centro di lavoro orizzontale da 630 mm evoluto di Makino. Si basa sulle prestazioni ineguagliabili nel settore del suo predecessore, con i nuovi elementi della struttura che si focalizzano sulla sfida “Grande componente, grandi caratteristiche” comune a diversi settori.
Specifiche tecniche
L’a81nx amplia le capacità relative alle dimensioni dei componenti tramite una tavola avanzata e degli elementi a colonna che, accoppiati a una corsa supplementare dell’asse Y di 100 mm, producono una zona di lavoro superiore del 12,5%. I robusti cuscinetti della tavola dell’asse B a 3 rulli garantiscono un taglio uniforme attraverso questa nuova zona di lavoro. Grandi componenti implicano spesso grandi caratteristiche. La lunghezza degli strumenti, il diametro e le portate dell’a81nx sono stati tutti maggiorati per supportare grandi frese a rullo, barre di alesaggio e applicazioni a barre lineari.
Due nuovi design del mandrino migliorano le produttività delle prestazioni di taglio e non taglio. Il mandrino opzionale con una coppia elevata da 8.000 giri/min aumenta i livelli di potenza continua del 19% rispetto al modello precedente. Con 37 kW di potenza continua, questo mandrino a coppia elevata è idealmente adatto alla sgrossatura pesante di pezzi fusi in ghisa e ad applicazioni aerospaziali in metallo duro. Sia il mandrino a 8.000 giri/min che quello standard da 10.000 giri/min apportano miglioramenti significativi dell’accelerazione e della decelerazione, che riducono i rigidi tempi di maschiatura fino al 30%.
Affidabilità ed ergonomia sono i chiari obiettivi di design dell’a81nx. Tecnologie comprovate come le coperture degli assi X e Z monopezzo e le serrande del servo-ATC (cambia-strumenti automatico) garantiscono che l’a81nx continui la tradizione di Makino producendo HMC con i più elevati livelli di affidabilità. L’obiettivo ergonomico è facilmente intuibile semplicemente guardando il magazzino a matrice dell’ATC. Tutti i magazzini a matrice dell’a81nx includono una stazione di carico strumenti (Tool loading station, TLS). Questo dispositivo con azionamento a camme espelle lo strumento dal piatto in un cassetto per strumenti dotato di binari. Persino gli strumenti dal peso/diametro massimo possono essere cambiati rapidamente e in sicurezza.